Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post

mercoledì 8 gennaio 2014

Morbida ciambella

Ho faticato un po', ma alla fine ho trovato quella che secondo me è la ciambella perfetta, infatti è piaciuta a tutti quelli a cui l' ho fatta assaggiare.
Per far si che anche la forma sia perfetta ho utilizzato uno stampo di silicone, quindi è facilissimo togliere la torta dalli stampo.

INGREDIENTI
200 gr zucchero
100 gr burro
4 uova
200 gr farina
1 bustina di lievito
1/2 bicchiere di latte
30 gr zucchero a velo
Cacao o uvetta o gocce di cioccolato
A piacere scorza di limone.

PROCEDIMENTO
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavorarlo fino ad ottenere una crema, aggiungere lo zucchero e, sempre mescolando,  aggiungere a poco a poco a farina e i 4 tuorli d'uovo.
Ammorbidire con mezzo bicchiere di latte e aggiungere lievito e gli albumi montati a neve.
Incorporare gocce di cioccolato o uvetta sultanina e versare il composto nello stampo in silicone.
Cuocere in forno già caldo a 180gradi per circa 40 minuti.

Dopo aver tolto la torta dallo stampo e averla lasciata raffreddare spolverare con zucchero a velo.


Ecco il risultato...

Buon appetito!!!
 Xxx

giovedì 19 dicembre 2013

CUPCAKE ( Senza burro)

Visto che si avvicinano le feste, perché non cimentarsi nella preparazione di questi cupcake da offrire ad amici e parenti che vengono a farci gli auguri?
Per stare attenta alla linea ho trovato questa ricetta che prevede l'uso di olio vegetale invece del burro, ricetta  che ha consigliato anche Renato di realtime....

INGREDIENTI (per circa 16 cupcake )
 2 uova
200 gr di zucchero
150 gr di farina
150 gr di fecola di patate
200 gr di olio di semi
10 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina

PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Montare, con una frusta elettrica,  le uova con lo zucchero,  poi aggiungere latte (con lievito stemperato) e l'olio. Aggiungere,  sempre continuando a mescolare, farina, fecola, vanillina.
Infornare in pirottini di carta riempiti a metà per 20 minuti.

A piacere è possibile afgiungere all'impasto gocce di cioccolato o uvetta.

Personalmente uso lo stampo in silicone inserendo i pirottini all interno, e mi trovo benissimo.

Potete decorare I cupcake con della glassa (fatta con 2 cucchiaini di albume e zucchero a velo), e degli zuccherini colorati anche a forma di cuoricino.



Per guarnire i nostri cupcake ho utilizzato crema chantilly aggiungendo del colorante e spolvetizzando con cacao e codette di cioccolato


È anche possibile conservare i cupcale per qualche giorno in un concontenitore ermetico per mantenere la fragranza. I cupcake sono ottimi anche per colazione come alternativa al cornetto.